La mia casetta puntaspilli con il tutorial di lella |
Benvenuta nel mio spazio creativo e non solo, qui troverai le mie passioni.
Non dimenticarti di lasciare un commento, una frase, una citazione.
mi trovi anche su:
www.megghy.com/album/Tiptap/
Se vuoi saper informazioni su i miei lavori contattami con un email, sarò felice di risponderti.
Eseguo parure per nascite, set asilo , asciugamani, fiocchi nascita ecc.
email:tizyart@gmail.com
Buona visione, grazie
Informazioni personali

- Creazioni di Tiziana
- ROMA, Italy
- Ciao sono Tiziana, amo il ricamo, il decoupage, ed il cucito.
Lettori fissi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ho voglia di una casetta anche io,
RispondiEliminaBellissima ciao
Giuliana
Delizioso!!!Gli spilli hanno finalmente una dimora sicura.... :-)))
RispondiEliminaCarinissima questa tua casetta!!
RispondiEliminaUn bacio.
Morena
Che bella!!!!Se un giorno ti stancherai di un porta spilli ,puoi anche mettergli un appendino e usarla come decorazione da appendere alle maniglie dei mobili .
RispondiEliminaBaci, LAURA.
Bella questa casetta puntaspilli, tutte queste stoffine colorate la fanno molto allegra. Ciao Paola
RispondiEliminaciao, eccomi subito a bussare al tuo invito di visitare il blog.
RispondiEliminaMi piace!!!!!
Ho cucito anche io la casetta di lella ma l'ho fatta più piccola!!!
Buona giornata
Barbara
Molto carina come carine sonole conchiglie del post sotto :o)
RispondiEliminacri
Ma quante cose belle fai! Certo con i tutorial di Lella non deve essere difficile ;o)
RispondiEliminaGiovanna
http://iricamidigil.blogspot.it/
Che bella!!! porta allegria solo a guardarla!
RispondiEliminaGrazie per gli auguri alla mia mamma e non preoccuparti per il ritardo...anch'io ultimamente non riesco a seguire tutte come vorrei!
Buon lavoro con la ristrutturazione!!!!!!!!!!!!!
Baci
Anna